Messico e Nuvole Arancioni

Fuori luogo e fuori tempo, quindi, per vedere lo spettacolo di cui sto per parlare e di cui ho letto ultimamente.
Sembra che in particolari periodi dell'anno (nei vari siti si parla di fine Agosto, di Settembre e anche di Ottobre) una quantità enorme di farfalle Monarca, di colore arancione-nero, si riversi in una particolare zona a nord di Città del Messico per una enorme orgia estiva (anche loro avranno ben diritto alle ferie!).
E, quando parlo di enorme quantità, parlo proprio di "enorme". Si parla di milioni di farfalle.
Questo accanto, ad esempio, non è un albero di frutti arancioni, ma una "spiaggia" estiva per i lepidotteri orange. E noi che ci lamentiamo di Ostia la domenica!
Certamente vi è una spiegazione scientifica, oppure tentativi di spiegazione scientifica.
Mi piace pensare, tuttavia, che avessero ragione gli aztechi e che queste riunioni non sono altro che l'incontro degli spiriti dei guerrieri, vestiti con i colori del combattimento, che si incontrano per raccontarsi la loro vita dopo la morte.
7 commenti:
Proverò ad immortalare la scena a fine agosto.
R.
Lo spero.
Non nego che l'ho scritto pensando al tuo viaggio...
Che diavolo è un back up?
Direi che no,le cose importanti non mi sono rimaste dato che per me le cose importanti sono foto e sms.. :)
Comunque:se vuoi ti posso dare qualche dritta asu Berlino ma calcola che stai a Potsdamer Platz,dove c'è il Sony Center,uno dei posti più belli di Berlino!!
Minchia che invidia.
Fiche le nuove 7 meraviglie..ne ho vista solo un ma tant'è.In finale molte di quelle vecchie sono addirittura distrutte!!!
:)
Mi toccherà andarci anche a me in Messico...
Si, ci devi andare
il messico è un posto incredibile
Le informazioni sulle farfalle (del link) non sono completamente corrette. Queste farfalle sono presenti anche in Italia, io le vedo ogni anno nel paese dove sono nata
Ma dai?
devono esser belle
spero per loro, però, che non debbano anch'esse andare fino in Messico!
:-)
Posta un commento